Helena Bonham Carter è, senza dubbio, uno dei volti più noti che la cinematografia britannica e mondiale abbia mai consegnato al mondo del grande schermo. Che si chiamino in causa i ruoli dell’attrice o che si vogliano considerare le sue performance migliori, in ogni caso si riesce ad ottenere un responso di grandissimo livello: la Carter rappresenta una delle attrici più note nel panorama cinematografico mondiale e la sua carriera dimostra – tra successo mediatico, critica e riconoscimenti ottenuti – questa stessa tendenza, qualora ce ne fosse bisogno. Vale la pena sottolineare tutto ciò che c’è da sapere a proposito di Helena Bonham Carter, considerando biografia, carriera e filmografia della celebre attrice britannica.
Biografia e carriera di Helena Bonham Carter
Nata a Londra il 26 maggio 1966, Helena Bonham Carter è un’attrice britannica che nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui due nomination agli Oscar, tra cui all’Oscar alla miglior attrice per Le ali dell’amore (1997) e all’Oscar alla miglior attrice non protagonista per Il discorso del re (2010). A seguito di un’infanzia particolarmente travagliata e segnata dalle difficoltà dei genitori, l’attrice iniziò la sua carriera professionale mossa da concorsi di vario genere e soprattutto da un grande e da sempre riconosciuto talento.
Nel corso della sua carriera ha interpretato ruoli di primaria importanza in molti film del suo ex compagno Tim Burton, tra cui Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie (2001), Big Fish (2003), La fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Sweeney Todd (2007), Alice in Wonderland (2010) e Dark Shadows. Inoltre, ha interpretato anche il celebre ruolo di Bellatrix Lestrange nella saga di Harry Potter, in grado di ottenere un grandissimo successo in tutto il mondo.
Filmografia di Helena Bonham Carter
A proposito della carriera di Helena Bonham Carter, potrebbe essere certamente chiamata in causa tutta quella serie di film che hanno visto l’attrice primeggiare sul grande schermo, attraverso grandi interpretazioni che l’hanno resa celebre. Da Harry Potter alle pellicole del suo ex compagno Tim Burton, passando per il significativo ruolo in Fight Club o alla celebre interpretazione in Il discorso del re, Helena Bonham Carter ha avuto modo di essere protagonista di realtà cinematografiche considerevoli; per questo motivo, vale la pena citare l’intera filmografia dell’attrice britannica, al fine di considerare ognuno dei suoi ruoli.
Film in cui ha recitato Helena Bonham Carter
Di seguito, sono indicati tutti i film in cui ha recitato Helena Bonham Carter, considerando i grandissimi successi cinematografici che l’hanno riguardata e non solo:
- Camera con vista(A Room with a View), regia diJames Ivory(1985)
- Lady Jane, regia diTrevor Nunn(1986)
- Maurice, regia diJames Ivory(1987) – non accreditata
- Passione sotto la cenere, regia diJohn Hough(1987)
- La maschera, regia diFiorella Infascelli(1988)
- Francesco, regia diLiliana Cavani(1989)
- Senza nessun timore(Getting It Right), regia diRandal Kleiser(1989)
- Amleto(Hamlet), regia diFranco Zeffirelli(1990)
- Monteriano – Dove gli angeli non osano metter piede(Where Angels Fear to Tread), regia diCharles Sturridge(1991)
- Casa Howard(Howards End), regia diJames Ivory(1992)
- Frankenstein di Mary Shelley(Mary Shelley’s Frankenstein), regia diKenneth Branagh(1994)
- La dea dell’amore(Mighty Aphrodite), regia diWoody Allen(1995)
- Il museo di Margaret(Margaret’s Museum), regia diMort Ransen(1995)
- Jeremy Hardy Gives Good Sex, regia diMarcus Mortimer(1995)
- La 12ª notte(Twelfth Night: Or What You Will), regia diTrevor Nunn(1996)
- Portraits chinois, regia diMartine Dugowson(1996)
- Le ali dell’amore(The Wings of the Dove), regia diIain Softley(1997)
- La stagione dell’aspidistra(Keep the Aspidistra Flying), regia diRobert Bierman(1997)
- The Petticoat Expeditions, regia diPepita Ferrari(1997)
- Amori e vendette(The Revengers’ Comedies), regia diMalcolm Mowbray(1998)
- La teoria del volo(The Theory of Flight), regia diPaul Greengrass(1998)
- Fight Club, regia diDavid Fincher(1999)
- Women Talking Dirty, regia diCoky Giedroyc(1999)
- Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie(Planet of the Apes), regia diTim Burton(2001)
- Novocaine, regia diDavid Atkins(2001)
- The Heart of Me, regia diThaddeus O’Sullivan(2002)
- Till Human Voices Wake Us, regia diMichael Petroni(2002)
- Big Fish – Le storie di una vita incredibile(Big Fish), regia diTim Burton(2003)
- La fabbrica di cioccolato(Charlie and the Chocolate Factory), regia diTim Burton(2005)
- Conversations with Other Women, regia diHans Canosa(2005)
- Sixty Six, regia diPaul Weiland(2006)
- Harry Potter e l’Ordine della Fenice(Harry Potter and the Order of the Phoenix), regia diDavid Yates(2007)
- Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street(Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street), regia diTim Burton(2007)
- Terminator Salvation, regia diMcG(2009)
- Harry Potter e il principe mezzosangue(Harry Potter and the Half-Blood Prince), regia diDavid Yates(2009)
- Alice in Wonderland, regia diTim Burton(2010)
- Il discorso del re(The King’s Speech), regia diTom Hooper(2010)
- Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1(Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I), regia diDavid
- Yates(2010)
- Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2(Harry Potter and the Deathly Hallows: Part II), regia di David Yates (2011)
- Dark Shadows, regia diTim Burton(2012)
- Grandi speranze(Great Expectations), regia diMike Newell(2012)
- Les Misérables, regia diTom Hooper(2012)
- The Lone Ranger, regia diGore Verbinski(2013)
- Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet(The Young and Prodigious Spivet), regia diJean-Pierre Jeunet(2013)
- Cenerentola(Cinderella), regia diKenneth Branagh(2015)
- Suffragette, regia diSarah Gavron(2015)
- Alice attraverso lo specchio(Alice Through the Looking Glass), regia diJames Bobin(2016)
- 55 passi(55 Steps), regia diBille August(2017)
- Ocean’s 8, regia diGary Ross(2018)
- Tintoretto: a Rebel in Venice, regia diGiuseppe Domingo Romano(2019)[13]
- Dragonheart: Vengeance, regia diIvan Silvestrini(2020)
- Enola Holmes, regia diHarry Bradbeer(2020)
Helena Bonham Carter in televisione: serie TV e film TV in cui ha recitato
Ai lavori cinematografici di Helena Bonham Carter si aggiungono anche tutte le serie TV e i film TV in cui ha avuto modo di recitare e che, allo stesso tempo, hanno definito la sua carriera professionale, soprattutto nelle prime fasi. Si tratta dei seguenti:
- A Pattern of Roses, regia diLawrence Gordon Clark(1983) – opera teatrale trasmessa in TV
- Miami Vice– serie TV, episodi 3×15-3×16 (1987)
- The Vision– serie TV, episodio 4×01 (1987)
- Passione sotto la cenere(A Hazard of Hearts), regia diJohn Hough– film TV (1987)
- Theatre Night– serie TV, episodio 4×01 (1989)
- Jackanory– serie TV, 5 episodi (1991)
- Dancing Queen, regia diNick Hamm– film TV (1993)
- Mio marito è innocente(Fatal Deception: Mrs. Lee Harvey Oswald), regia diRobert Dornhelm– film TV (1993)
- Occhi nel buio(A Dark Adapted Eye), regia diTim Fywell– film TV (1994)
- Absolutely Fabulous– serie TV, episodio 2×01 (1994)
- Humanoids from the Deep, regia diJeff Yonis– film TV (1996) – non accreditata
- Merlino– miniserie TV (1998)
- The Nearly Complete and Utter History of Everything, regia diDewi Humphreys,Paul JacksoneMatt Lipsey– film TV (1999)
- Live from Baghdad, regia diMick Jackson– film TV (2002)
- Henry VIII– miniserie TV (2003)
- Magnificent 7, regia diKenneth Glenaan– film TV (2005)
- Enid, regia diJames Hawes– film TV (2009)
- Toast, regia diS.J. Clarkson– film TV (2010)
- Burton & Taylor, regia diRichard Laxton– film TV (2013)
- Turks & Caicos, regia diDavid Hare– film TV (2014)
- In guerra tutto è concesso(Salting the Battlefield), regia di David Hare – film TV (2014)
- Love, Nina– serie TV, 5 episodi (2016)
- The Crown– serie TV (2019-2020)